Chartreuse Verde
Provenienza: Francia
Tipologia: liquore alle erbe
Abv: 55%vol
Formato: 70cl

Pagamenti Sicuri

Ricevi con corriere espresso o ritira in negozio
130 erbe, fiori e spezie in diversi dosaggi e formule permettono di realizzare due tra i più vecchi liquori del mondo: la Chartreuse gialla e verde.
Due monaci dell’ordine certosino sono gli unici detentori del segreto della produzione, concentrata al 100% nei pressi di Voiron, sulle alpi francesi.
Tutti i liquori della distilleria compiono affinamento in botte grande e, nel caso delle VEP, in botte piccola.
Entrare nelle cantine e nella distilleria della Chartreuse è come tornare indietro nel tempo: solo materie prime naturali, processi di distillazione e infusione, nessun conservante e colorante, invecchiamento per più di tre anni in legno, selezione dei migliori invecchiamenti atti a diventare VEP, ricetta e produzione monastica, il legame con la terra, le Alpi francesi.
Un po’ di storia:
1605 – il maresciallo D’Estrées consegna ai monaci della Chartreuse un manoscritto contenente una formula per un elisir di lunga vita.
1764 – nasce la Chartreuse Verte 55°, detta ‘liqueur de santé’.
1789 – in seguito alla rivoluzione francese, i monaci si disperdono.
1838 – i monaci, ritornati alla grande Chartreuse, producono la Chartreuse Jaune 40°.
1903 – i monaci della Chartreuse vengono espulsi dalla Francia, il marchio viene nazionalizzato dal governo, e la distilleria venduta a un gruppo di investitori privati. I padri distillatori si trasferiscono in Spagna, aprendo una nuova distilleria a Tarragona.
1929 – i monaci tornano in possesso dei monasteri in Francia.
1935 – uno smottamento distrugge la distilleria, disperdendo gran parte dello stock nel fiume. L’esercito francese interviene e riesce a salvare alcuni barili di rovere e alambicchi in rame, che vengono trasferiti nella vicina cittadina di Voiron, dove i monaci possiedono un piccolo magazzino e una cantina.
1963 – viene prodotta la prima V.E.P. (Vieillessement Exceptionallement Prolongé).
ELIXIR VEGETAL
La ricetta, messa a punto da Frere Jerome Maubec, e del 1737. Un tonico, un digestivo, un aromatizzante: perfetto in una tisana o in un cocktail.
CHARTREUSE VERDE
L’unico liquore il cui verde ha dato il nome ad un colore. Nel laboratorio del monastero della Grand Chartreuse nel 1764, viene elaborata la ricetta finale: 130 gli ingredienti tra erbe, spezie, radici e fiori, svariate infusioni in alcol, distillazioni ed anni di invecchiamento in botti di rovere, per ottenere un prodotto unico nel suo genere.
Perfetto dopo pasto, e diventata negli ultimi anni la base di grandi cocktails. Due Consigli? Last Word e Chartreus’ito. La Chartreuse V.E.P. e una riserva esclusiva con piu di dieci anni di invecchiamento che conferiscono al liquore profonda eleganza e morbidezza.
Potrebbe anche piacerti
Provenienza: Italia Tipologia: Amaro, Bitter Abv: 25% Formato: 70cl
Provenienza: Italia, Rocca Imperiale Tipologia: Amaro Abv: 30% Formato: 70cl
Provenienza: Italia Tipologia: Liquore Abv: 25%vol Formato: 70cl
Provenienza: Francia Tipologia: liquore alle erbe Abv: 40%vol Formato: 70cl